La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Smart city
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Smart city
Ecco un primo elenco, presente nel sito dell’ANCI, delle città che hanno avviato una o più dimensioni smart. Tra le città italiane candidate per l’acquisizione del titolo Smart City vi è Torino, che grazie a vari progetti ed iniziative quali Torino Smart City si conferma all’avanguardia delle implementazioni tecnologiche e logistiche volte a migliorare la vita in città. Ma è tutto da verificare!!! Perchè Il 10 febbraio 2009 a Bruxelles, la Città di Torino ha ufficialmente sottoscritto il Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors), il 13 settembre 2010 il Consiglio Comunale ha approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile della Città (TAPE – Turin Action Plan for Energy). Ma questa è volto a favorire solo il risparmio energetico. Infine, segnalo il progetto europeo Periphéria a cui hanno partecipato il Comune di Genova e di Milano con la partecipazione del Politecnico di Milano.
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Smart city
Per chi vuole contribuire al dibattito evidenzio una serie di link utili e di approfondimento sull’argomento smart city:
1) Una sintesi su smart city http://www.roma5stell…
2) Un’idea di cittadini intelligenti per le smart city http://www.roma5stell…
3) C’è questo sito http://www.smartcity….
4) C’è l’osservatorio http://osservatoriosm…
5) Abbiamo dal punto di vista normativo l’agenda digitale http://www.agenda-dig…
5) Infine c’è un prossimo evento al FORUM PA http://iniziative.for…
Un esempio di bando http://attiministeria…. Qui una sintesi dei principali programmi europei legati alle smart city. Per chi volesse partecipare al dibattito on line può lasciare un commento. Magari evidenziare o mettere a fuoco i problemi legati alla scarsa numerosità delle città che si sono attivate e hanno usufruito dei finanziamenti comunitari. Infine c’è questa mappa sulle smart cities ……
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Smart city
«Il PIL comprende l’inquinamento dell’aria, la pubblicità delle sigarette, le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine del fine settimana […] Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari. Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione e della gioia dei loro momenti di svago. Non comprende la bellezza della nostra poesia e la solidità dei valori familiari. […] Non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio né la nostra saggezza né la nostra conoscenza né la nostra compassione. Misura tutto, eccetto ciò che rende la vita degna di essere vissuta».
- RSS ------> Follow these topics: Benessere umano
La dimensione del debito pubblico italiano, causato principalmente dall’elevata spesa per interessi, sta soffocando ogni prospettiva di crescita economica con ripercussioni devastanti anche sullo stato sociale.
La dinamica del debito pubblico coglie gli effetti di feedback tra politiche di bilancio, attività macroeconomica e settore finanziario.
La recente riforma costituzionale ha sancito l’equilibrio del bilancio strutturale e la sostenibilità del debito pubblico, vincolando la politica economica ai patti di stabilità europei.
L’accumulo del debito lordo è riconducibile a tre fattori principali:
La riproduzione di questo articolo è autorizzata a condizione che sia citata la fonte:
http://www.monicamontella.it/
- RSS ------> Follow these topics: Debito pubblico